Colosseo
Il simbolo di Roma per eccellenza, il Colosseo è il più grande anfiteatro del mondo antico. Qui si svolgevano combattimenti tra gladiatori e spettacoli grandiosi, capaci di intrattenere fino a 50.000 spettatori. Oggi, passeggiando tra le sue arcate e i sotterranei, si può rivivere l’epoca gloriosa dell’Impero Romano e ammirare un’architettura straordinaria che ha sfidato i secoli.
Fori Imperiali
Passeggiare tra i Fori Imperiali significa fare un viaggio indietro nel tempo, tra le rovine dei centri politici e commerciali dell’antica Roma. Templi, colonne e resti di edifici storici raccontano la grandezza dell’Impero, creando un’atmosfera suggestiva soprattutto al tramonto, quando le luci dorate esaltano la maestosità del sito archeologico.
Galleria Borghese
Un vero gioiello d’arte e bellezza, la Galleria Borghese ospita capolavori di Caravaggio, Bernini, Raffaello e Tiziano. Situata all’interno di Villa Borghese, offre un’esperienza unica tra sculture, dipinti e ambienti sontuosi. La sua collezione d’arte, unita alla tranquillità del parco circostante, la rende una meta imperdibile per gli amanti della cultura e della bellezza.